La Ceramica
ceramics: ceramica, κεραμικά, ceràmica, 도기류, poterie, керамика, 陶器
plurale: come le possibili interpretazioni e i linguaggi di questo materiale, antichissimo, planetario. Dopo il fuoco, e grazie ad esso, la scoperta più longeva e ricca di sviluppi che l’umanità abbia fatto
femminile: come la terra, la dea madre, generatrice, ventre, utero, essenza yin. Pensando ai primitivi contenitori di argilla per raccogliere i semi, trasportare e conservare l'acqua, il cibo: tutte quelle funzioni tipicamente femminili da millenni legate al nutrimento della vita, trovano ancora oggi nella
ceramica un materiale sostenibile
meditativa: il tempo della riflessione
La lentezza del processo produttivo di un manufatto in ceramica, il lavoro delle mani, la sensibilità delle dita, la scelta sulla forma da dare, sulla superficie, sul colore, l'asciugatura lenta, il fuoco, la cottura a 970°, anche più di una...
impredittibile: quel margine di sorpresa che ci coglie sempre un po' impreparati all’apertura del forno, nonostante tutti gli studi e le prove preparatorie